 Il Sarago nel Surf Casting |
Coaster in Nylon occhio al taglio |
Il Fluocarbon nel Surfcasting |
Primi approcci - configurazione rotante |
Sfielttatore e Filo Elastico |
Scelta Attrezzatura - Citazioni 1º |
 Century Tornado Match and Sport |
TRIO Compact BadBass Technology |
SHIMANO BIOMASTER GTX 8000 |
Zaino da pesca Fisherbagstore |
Manutenzione dei mulinelli |
 Realiz. stampi cono-piramide 2º |
Realiz. stampi cono-piramide 1º |
Modifica zaino FisherbagStore |
Lo Sparviero, snodo multifunzionale |
 Costruzione di una palla da lancio |
La meccanica dei freni magnetici |
Daiwa Millionaire Tournament 7HT |
Conversione AMBASSADEUR da cl a ct |
Il sistema mag dei rotanti |
Analisi rotture canne durante il lancio |
Cenni storici, tributo a Lievanais |
Guida all uso del rotante |
 Teleferica: innesco del vivo |
 Sostituzione boccole per il fisso |
 Il Galleggiante ascensore |
Il Mulinello a Bobina Fissa |
Surf fishing e Beachledgering |
Mormore, mormore, mormore... |
 Come modificare una canna |
Composizione di uno starlight |
Divergente per piombo scorrevole |
 Alice s minnow 175 di Bluspin |
Artificiali: Top water and Minnow |
 Testa piombata con paletta per esche siliconiche |
Autocostr. manico anna da spinning 2º |
Autocostr. manico canna da spinning |
Alternativa legatura piume |
Filosa per alaccia (lana) |
Filosa per alaccia (silicone) |
Il salva esche artificiali |
 Cefali old style In pesca |
quattro quinti di vita e passione |
Il vento nello stretto nasce cresce e muore |
Pesca all’aguglia con la bombarda |
Galleggiante e pasturatore 2°Parte |
Galleggiante e pasturatore |
La Tecnica della Bolognese |
 La scelta della canna e del mulinello |
Galleggianti da Bolognese |
 Piombatura a scalare per lenza a mano |
Traina e Battere il Calamaro |
L alaccia reperimento e innesco |
L aguglia reperimento e innesco |
Equilibrare un artificiale |
Come agganciare il piombo guardiano |
Traina con piombo guardiano |
Traina di profonditá con il Monel |
Traina di Profondità, Affondatore o Downrigger |
 SGANCIO RAPIDO QUICK RELEASE |
 Sgancio Rapido Per il Piombo Guardiano |
Il Piombo a sgancio rapido faidate |
Costruzione terminale per il vivo 2º |
Costruzione terminale per il vivo 1º |
Traina da terra: Il barchino |
 Palamito a vela var. trapanese |
Pesca al Pagro nello Stretto di Messina |
 Oloturia e sua preparazione |
 Santa Croce Camerina (RG) |
 Catania: dalla Playa al porto di Ognina |
 A traina in cerca di emozioni |
Quattro siculi in trasferta |
Storia di un amore (Love fishing) |
Patti, fastidioso vento laterale! |
Un tranquillo week-end di pesca |
 Album fotografico anno 2005 |
Album fotografico anno 2006 |
Album fotografico anno 2007 |
Album fotografico anno 2008 |
Album fotografico anno 2009 |
Album fotografico anno 2010 |
Album fotografico anno 2011 |
Album fotografico anno 2012 |
Album fotografico anno 2013 |
Album fotografico anno 2014 |
Album fotografico anno 2015 |
Album fotografico anno 2016 |
Album fotografico anno 2017 |
Album fotografico anno 2018 |
Album fotografico anno 2020 |
|
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
Marzo 2006
Il mio solito sauro...
Massimo Saija da Messina
|
|

Allora, eccomi sono le 15:00 è ancora una volta sul mio fuoristrada sulla via del mare!
Prima di arrivare nel mio spot passo a salutare un amico che pescava, poi recupero il mio solito sauro da fare a filetti e ho già un paio di fasolari e qualche sarda.
Arrivato in spiaggia che ti trovo?.......Onde alte due metri, tre frangenti (che per una spiaggia media sono tanti), e niente vento né freddo!Si sta bene senza termica (ma ho su tre maglioni).
Sfiletto subito il sauro, apro la prima rip e monto uno short rovesciato con 0,35 e un ametto 1/0 (sta vota nun mi futti), 150 gr da tenuta e via!!Inizio a montare l’altra canna in modo autentico ma con fasolare e amo del 2!Lancio e inizio a impostare la terza canna che sento una frizione! Mi giro e vedo che la canna con il sauro è partita, corro e ferro!Subito mi rendo conto di una preda un pochino importante, nuota bene fra le onde ma oppone molta resistenza passiva!Compie una fuga laterale contro corrente e poi si fa trasportare, inizio un dolce e costante pompaggio e grazie ad un’onda amica riesco a spiaggiare una splendida spigola che subito stimo sui 2 Kg ma che poi risulterà 1.850 Kg. Molto contento mi accingo a ripristinare il calamento che sento un’altra frizione!! Caz.. la canna con il fasolare è piegata! Corro e ferro, sento che la preda si muove bene fra le onde, ma non oppone molta resistenza!Riesco con molta facilità a portare a secco un bel sarago maggiore di 5 etti esatti! Ma adesso non ho nemmeno una canna in pesca, preso dall’euforia lancio il fasolare con cui avevo appena preso il sarago anche se tutto rovinato!
Non riesco a fare due passi che il cicalino della frizione si fa sentire ancora, non ci credevo ma la canna appena lanciata si è piegata, sembrava la scena di prima!Ferro e sento forza, la preda viene rapidamente verso la riva e riesco a vederla su un’onda, un altro sarago come quello nel secchio! Provo a spiaggiarlo ma si sdlama! Riconquista la sua libertà!
Imposto in fretta le tre canne, ma nulla più si fa sentire!Telefono a Sampei e gli racconto l’accaduto, lui Chiama il buon Lisi che a su a volta mi chiama e sembra che ci sia lui sulla spiaggia e non io tanta la sua felicità!
Ora non so che dire, alle 20:00 il mio tempo è scaduto e rientro a casa, di sicuro felicissimo!
Una battuta di puro Surfcasting con mare, onde e pesci! Momenti indimenticabili che di sicuro resteranno indelebili nel mio cuore di pescatore e sulla sabbia dei nostri litorali siciliani dove il mito riesce a divenire realtà, dove i nostri sogni passano dal letto al reale! Sono felice di condividere con gli amici di Pescare in Sicilia le mie catture, infatti le dedico a tutti gli amici del forum con la speranza di fare crescere a dismisura la passione che ci scorre nelle vene e l’amore per quel mondo meraviglioso che è il mare!
|
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
Risoluzione minima consigliata 1280x800
|
|
|